Conferenza/concerto con Emiliano Toso
Emiliano Toso, biologo molecolare e musicista compositore compone, suona e registra le proprie musiche principalmente al pianoforte accordato a 432Hz.
Laureato in Scienze Biologiche nel 1998, nel 2008 ha conseguito il Dottorato in Biologia Umana presso l’Università di Torino. La sua carriera da Uomo di Scienza lo ha portato a lavorare per 16 anni come direttore associato responsabile del gruppo di Biologia Molecolare presso un Istituto di Ricerca Biomedica Internazionale, dove ha contribuito all’impostazione di metodi approvati da FDA ed EMA. Ha affiancato la sua attività di ricercatore scientifico con un percorso di crescita personale in cui la Musica è diventata uno degli ingredienti principali: così, nel 2013, ha deciso di stravolgere la sua vita realizzando un sogno: l’incisione del suo primo album “Translational Music®”, con il quale inaugura il suo progetto di integrazione fra Biologia e Musica a 432Hz.
Nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro per Mondadori, “In Armonia” – un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le nostre cellule.
L’idea di portare Emiliano Toso e la sua musica all’Isola d’Elba nasce dall’incontro con lui a Sarzana a dicembre 2023 in occasione del corso “La morte in oncologia”, convegno in cui vengono presentati tutti gli strumenti esistenti per la cura e la gestione del percorso oncologico.
La presenza di figure che nell’immaginario comune esulano dal percorso terapeutico, almeno tradizionale, è stato illuminante e arricchente soprattutto per la collaborazione attiva che professionisti “non strettamente medici” hanno instaurato in determinate realtà con strutture sanitarie.
Il legame con la musica e le cellule non è di immediata fruizione ma, attraverso gli studi di epigenetica, è stato dimostrato che la frequenza musicale delle cellule veicola informazioni perciò sottoporre un corpo malato a frequenze di cellule sane, induce un cambiamento nel corpo attraverso la comunicazione tra le cellule.
La musica traduce vibrazioni universali che creano un benessere psico-fisico ed emozionale, favorendo l’omeostasi cellulare, l’armonia e la salute del nostro corpo. Translation Music infatti viene utilizzata per ridurre lo stress e il dolore in ambienti assistenziali, didattici, curativi ed educativi.
Proprio per questo Diversamente Sani ha voluto fortemente la presenza di Emiliano Toso all’Isola d’Elba per un evento dedicato ai pazienti oncologici e ai ragazzi dell’Associazione “Incontriamoci in Diversi”, che si occupa di ragazzi con deficit psicomotori e patologie associate al sistema neurovegetativo e del neurosviluppo, ma anche aperto al pubblico.
L’evento consisterà in un incontro in cui Toso farà una conferenza contestualmente ad un concerto, alternando musica e spiegazioni teoriche in ambito di genetica ed epigenetica per rendere fruibile da parte di ognuno il valore di questo strumento poco conosciuto: la musica di guarigione.
La musica sarà protagonista e interprete in un viaggio alla scoperta del corpo umano, contenitore di 50 mila miliardi di cellule che suonano la melodia della nostra vita.
Per acquistare il tuo biglietto, clicca qui, i soci ordinari detentori della tessera 2025 potranno partecipare gratuitamente inviando un messaggio al numero di Diversamente Sani +39 389 766 8023 entro il 23 marzo.