🎗In occasione della giornata mondiale contro il cancro parliamo dei tumori della pelle.
👩🔬Il melanoma cutaneo, uno dei tumori della pelle, in Italia è il terzo più frequente al di sotto dei 50 anni in entrambi i sessi e nel 2023 sono state stimate circa 12.700 nuove diagnosi, di cui 7.000 tra gli uomini e 5.700 tra le donne.
👉Le caratteristiche di un neo che possono indicare l’insorgenza di un melanoma sono riassunte nella sigla ABCDE:
A come Asimmetria nella forma, un neo benigno è generalmente circolare o comunque tondeggiante, un melanoma è più irregolare;
B come Bordi irregolari e indistinti;
C come Colore variabile, ovvero con sfumature diverse all’interno del neo stesso;
D come Dimensioni in aumento, sia in larghezza sia in spessore, anche se i melanomi possono avere un’ampiezza di pochi millimetri;
E come Evoluzione del neo che, in un tempo piuttosto breve, mostra cambiamenti di aspetto(grandezza, forma, colore).
❗È fondamentale esporsi al sole in maniera moderata fin dall’età infantile, evitando le ustioni e sottoporsi periodicamente ad un controllo dermatologico.
📆Nel mese di febbraio Diversamente Sani ha aperto un’apposita campagna di prevenzione, visita il nostro sito per maggiori informazioni.